Interrogare l'Oracolo
Loner
Quando devi mettere alla prova le tue aspettative, poni all'Oracolo una domanda chiusa.
Avrai bisogno di 2d6 di un colore (Dadi Chance), e 2d6 di un altro colore (Dadi Rischio).
Per risolvere una domanda chiusa, tira un Dado Chance e un Dado Rischio:
- Se il Dado Chance è il più alto, la risposta è Sì.
- Se il Dado Rischio è il più alto, la risposta è No.
- Se entrambi sono bassi (3 o meno), aggiungi ma....
- Se entrambi sono alti (4 o più), aggiungi e....
- Se entrambi sono uguali, la risposta è Sì, ma.... Aggiungere un punto al Contatore dei Colpi di Scena.
Valore dei dadi | Dado Chance > Dado Rischio | Dado Rischio > Dado Chance |
---|---|---|
Entrambi < 4 | Sì, ma... | No, ma... |
Entrambi > 3 | Sì, e... | No, e... |
Diversi | Sì | No |
Uguali | "Sì, ma..." e aggiungi 1 al Contatore dei Colpi di Scena |
Esempio
Chiedi: "Zahra riesce a forzare il portello?" Tiri un Dado Chance e un Dado Rischio e ottieni (5) [4]). La risposta è Sì, perché il Dado Chance è più alto. Aggiungi anche e..., perché entrambi i tiri sono 4 o più. Se il Dado Rischio fosse stato [3], sarebbe stato un semplice Sì invece. Zahra non solo riesce a forzare il portello, ma lo fa senza fare alcun rumore!
Vantaggio e Svantaggio
Se le circostanze o i tag positivi garantiscono un vantaggio, aggiungere un Dado Chance al tiro. Altrimenti, quando ostacoli o tag negativi causano uno svantaggio, aggiungere un Dado Rischio. In entrambi i casi, quando si verifica l'esito del tiro si considera solo il dado del tipo aggiunto con valore più alto.
Considera i tag in gioco intuitivamente e non quantitativamente, utilizzando il contesto. È importante mantenere il flusso di gioco veloce e non "contabilizzare" vantaggi e svantaggi in modo preciso!
Esempio
Chiedi all'Oracolo: "Zahra riesce ad hackerare il datapad?". Tiri un dado Chance e due dadi Rischio, poiché Zahra non ha alcun vantaggio nell'hacking e il datapad è l'obiettivo della missione, comprometterlo la farebbe fallire. Si ottiene (5) [3] [4]. Si scarta il dado rischio più basso [3] e si tengono (5) e [4]. Si ottiene un Sì e si aggiunge un e... dato che sono entrambi 4 o superiori.
Interpretare l'Oracolo
Interpreta la risposta dell'Oracolo sempre in relazione al contesto della situazione di gioco:
- Risposte senza modificatori sono risposte dirette senza incertezze. Sono anche le meno interessanti per proseguire la storia.
- Risposte con modificatori (ma.../e...) invece ti richiedono lo sforzo di identificare quali nuove situazioni ha scatenato la consultazione.
Esempio
Il datapad viene hackerato e... le informazioni contenute non riguardano solo delle attività illecite della Leton Corporation... C'è di più!
Risposte sibilline
A volte l'Oracolo può dare risposte che non hanno senso nel contesto della scena. Non essere tentato di dettagliare la risposta con troppe domande in sequenza. Tre domande dovrebbero essere sufficienti. Se sei ancora bloccato, prova a usare una domanda aperta per sbloccarti o interpretare la risposta come "Sì, ma..." e portare avanti la storia.
Contatore dei Colpi di Scena
Il Contatore dei colpi di scena è una misura della tensione crescente nella narrazione. All'inizio è fissato a 0. Ogni volta che avviene un raddoppio (i dadi sono uguali), si aggiunge 1 al Contatore. Se il Contatore è inferiore a tre, la risposta è "Sì, ma...". Altrimenti si verifica anche un Colpo di scena che azzera il contatore.
Esempio
Chiedi all'Oracolo se il datapad contiene dati sensati sulle attività illecite di Wethern. Il tiro è (4) [4]. La risposta è "Sì, ma...". Zahra trova una nota su un capro espiatorio da incastrare per il furto. Che sia lei? Aggiungi anche 1 al Contatore di Colpi di Scena. Ma il contatore era già a 2, quindi si verifica un colpo di scena! Il contatore scende a 0.
Determinare il colpo di scena
Tirate 2d6 e consultate la seguente Tabella dei colpi di scena per determinare il tipo di colpo di scena.
D6 | Soggetto | Azione |
---|---|---|
1 | Una terza parte | Appare |
2 | L'eroe | Cambia la posizione |
3 | Un incontro | Aiuta l'eroe |
4 | Un evento fisico | Ostacola l'eroe |
5 | Un evento emotivo | Cambia l'obiettivo |
6 | Un oggetto | Termina la scena |
Interpreta la frase di due parole nel contesto della scena corrente. I Colpi di Scena faranno evolvere la trama e gli eventi in modo inaspettato.
Ora che Zahra conosce il contenuto del datapad, ma si tirano 1 e 5 sulla Tabella dei colpi di scena: "Un terzo", "Cambia l'obiettivo". Un agente della Corporazione Leton appare davanti a Zahra con una proposta...